la cromatologia della puttana (12/05/20)
Cos’è la cromatologia? È lo studio del colore, dalla composizione fisica-chimica alla simbologia attribuitagli dalle diverse culture. E cosa diamine c’entrano le puttane, adesso? L’introduzione alla cromatologia spesso coinvolge, come primissimo approccio, un approfondimento dei significati simbolici che un colore può assumere nel tempo e nello spazio geografico, variando da regione a regione, da epoca a epoca, da popolo a popolo. Non è soltanto quella cosa che trovate online del “dimmi che colore ti piace e ti dirò chi sei” (che è comunque interessante), ma un’analisi dell’utilizzo comunicativo e psicologico del colore applicabile a tutte le arti e a tutti gli ambiti della vita, dalla pittura al marketing. Iniziando a studiare questa materia, le mie antenne valentine hanno recepito presto il ritorno di una figura che saltava da un colore all’altro, appropriandosene in qualche modo e riempiendolo del suo significato: la prostituta . Avete presente gli arcoba...